Il Ristorante

La Storia

Divina nasce dalla nostra volontà di portare una nuova concezione di ristorante legato al piacere di stare insieme e di creare un punto di riferimento per la comunità. Il ristorante si distingue per la sua cucina raffinata e l’atmosfera accogliente. Dopo un’attenta ristrutturazione e un’approfondita ricerca delle ricette nuove, abbiamo deciso di creare un’attività totalmente rinnovata e al passo coi tempi. Con grande entusiasmo e passione, abbiamo creato un menù che utilizza ingredienti locali freschi e di alta qualità rivisitando i piatti della tradizione. Abbiamo reso omaggio alla storia del locale in cui è situato Divina, in quanto negli anni 60 era presente un famoso ristorante chiamato appunto “Divina”. La abilità nel rivisitare i piatti storici e l’atmosfera accogliente del ristorante fanno sì che i clienti si sentano a casa.

 

Divina rappresenta molto più di un semplice ristorante. Divina è un’esperienza, vieni a trovarci!

Qualità e Ricercatezza

Il Locale

Divina non è solo un luogo per gustare ottimi piatti, ma anche un punto di incontro per gli amanti delle bevande. Il nostro bar offre una vasta selezione di cocktail artigianali e vini pregiati. Siamo pronti a soddisfare ogni vostra esigenza e a rendere il vostro tempo trascorso al Divina un’esperienza indimenticabile.

Lo Chef

Lo Chef Luca Santoro, classe ‘99, nasce a Paola dove si avvicina al mondo culinario studiando presso l’Istituto Alberghiero. Durante gli studi, dall’età di 14 anni, inizia a lavorare in vari ristoranti e intraprende uno stage a Parigi presso IDA Restaurant dello Chef Denny Imbroisi. Diplomatosi nel 2018, parte per Londra dove inizia a lavorare come Chef de partie presso il San Carlo Fumo, a Trafalgar Square. Successivamente svolge il ruolo di Chef de partie al ristorante Sartoria, a Seville Row, con lo Chef Francesco Mazzei dove apprenderà l’arte della pasta fresca. Lavora anche come private Chef presso il The Cuckoo Club in Swallow Street. Ultima esperienza londinese presso il Maia Italian Restaurant, della compagnia Billionaire di Flavio Briatore. Torna nella sua terra, spinto dal Lockdown, con un bagaglio ricco di esperienze e nuove conoscenze di abbinamenti e sapori, dove inizierà a lavorare in vari ristoranti della zona per poi diventare Chef de Partie presso il ristorante Luigi Lepore, con 1 stella Micheline, dello Chef Luigi Lepore. Da Ottobre inizia la collaborazione con il nostro ristorante dove, legando la tradizione alla sua idea di cucina, da concretezza a piatti delicati ma con sapori decisi, cercando di deliziare i palati dei nostri clienti.

Le Nostre Specialità

Abbiamo creato un menu che combina sapientemente sapori tradizionali con un tocco innovativo. Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di alta qualità, garantendo un’esperienza culinaria indimenticabile.

Scroll to Top